Una tragedia!! Quando ho cominciato ad usare la pentola a pressione, la prima cosa che mi è venuto più semplice da cucinare sono state le patate… il purè però è venuto un po’ acquoso!! A causa di questo fallimento, ho lavato la mia bella pentola e l’ho riposta nell’angolo più nascosto della mia credenza. Poi un giorno avevo urgenza di preparare un secondo e mi ritrovavo solo dello spezzatino e allora… riesumo la mia bella pentola, chiamo mia madre e chiedo aiuto: da allora ci cucino di tutto (quel giorno poi ho preparato uno spezzatino con patate e piselli da leccarsi i baffi, questo per non lasciare il discorso in aria!) e qualche volta, con alimenti nuovi, combino qualche schifezza ma non demordo e cerco sempre di migliorare.
Da qui, la mia ricerca mi ha portato a questo elenco che io vi propongo, proprio sui tempi di cottura. Qualcuno l’ho provato e il risultato è stato eccellente (pollo bollito, polpa di vitello in umido, zuppa di pesce, fagiolino, patate, ecc) e devo dire che i tempi sono stati rispettati… ma sono sempre tempi indicativi, perché dipende dalla grandezza del pezzo di carne, dalla grossezza della patata, e così via discorrendo. Altro elemento importante: anche dopo i 20′ di cottura, quando spegnete il fuoco, la pentola si trova ancora sotto pressione e quindi sta ancora cucinando al suo interno, per cui o spegnete qualche minuto prima del termine del tempo, o fate sfiatare subito la valvola e aprite il coperchio per far uscire il vapore altrimenti rischierete di rovinare tutto. È ovvio che nell’elenco ci sono cotture di alimenti che io non ho provato e penso non proverò mai, tipo gli spinaci che io cucino senz’acqua, oppure la frutta secca che io consumo (raramente) così com’è. Comunque sia, per raggiungere un perfetto rapporto con la vostra pentola, bisogna attendere e fare esperienza, ma questo vale per ogni cosa. L’importante è sapere che questo tipo di pentola deve essere usato con cura e cautela, perché potrebbe diventare molto pericolosa, quindi prima di aprire il coperchio accertatevi che la valvola di sfiato sia completamente priva di pressione e solo dopo potrete aprire il coperchio!!!!!!
Un utile consiglio è quello di non rosolare le carni all’interno della stessa pentola a pressione, perché si potrebbe con il passare del tempo, rovinare la guarnizione che blocca il coperchio!!! Ultimo consiglio, la pentola non va riempita oltre la tacca che di solito si trova di solito a metà della pentola. Se non la trovate, sappiate che dovete mantenere metà pentola vuota! Buona cottura a tutti!
Arrosti (aggiungere liquido dopo la rosolatura, almeno 1 bicchiere):
Agnello
18-22
Anatra
20-25
Capretto
18-22
Coniglio
15-18
Fagiano
20-25
Faraona
28-30
Maiale
18-22
Manzo
30-35
Pollo novello
12-15
Pollo
18
Vitello
25-30
Roast beef al sangue
6-8
Roast beef medio
8-10
Roast beef cotto
10-12
Bolliti (coprire la carne di liquido):
Cotechino
20-25
Gallina
20-25
Maiale costina
25-30
Maiale piedino
25-30
Maiale testina
25-30
Manzo lingua
60
Manzo polpa
45-50
Pollo
18-20
Vitello lingua
30-35
Vitello polpa
25-30
Vitello testina
30
Zampone
25-30
Stufati, umidi, brasati (dovrebbero già avere abbastanza liquido):
Agnello
20-25
Capretto
20-25
Coniglio
15-20
Lepre
30
Maiale
25-30
Manzo
50
Oca
45
Ossi buchi vitello
12-15
Ossi buchi manzo
20-25
Pollame
20-25
Vitello
20-25
Trippa (già cotta)
15-20
Pesce (1-2 bicchieri):
Anguilla
8-10
Aragosta
8-12
Carpa
4-6
Cozze, vongole
4-6
Gamberetti
4-6
Merluzzo
8-10
Persico
4-6
Polipi
15-20
Scampi
4-6
Seppie
2-4
Trotelle
8-12
Zuppa di pesce
6-8
Legumi secchi (acqua a coprire abbondantemente):
Ceci
20-30
Fagioli
30-40
Fave
30-40
Lenticchie
12-15
Piselli
18-25
Legumi freschi (acqua a coprire abbondantemente:
Ceci
15-20
Fagioli
20-25
Fave
10-15
Lenticchie
10-12
Piselli
15-20
Riso
5-7
Frutta secca (1-2 bicchieri):
Albicocche
4-6
Castagna
30-40
Fichi
10-12
Mele
4-6
Pesche
4-6
Prugne
8-10
Frutta fresca (1/2 bicchiere max 1):
Albicocche
2
Ciliegie
2
Pesche
2
Mele
5
Pere
3
Verdura fresca
(la dose di liquido cambia se si fa lessa -allora liquido a coprire- o a vapore nell’apposito cestello -allora 1-2 bicchieri):
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok