Salve a tutti,

questo è l’angolo che più preferisco, dove è facile perdersi perché le variabili sono infinite e con un pizzico di fantasia, i risultati sono sorprendenti.

Uno dei momenti più importanti della nostra giornata, diciamolo pure, è quello in cui siamo in cucina e proprio perché dobbiamo cimentarci nella preparazione di pranzo e cena, tante volte ci troviamo inevitabilmente nel circolo della ripetitività e della monotonia.

Allora ecco che si tenta di inventare qualcosa di nuovo, che può risultare gradevole, ma che può anche trasformarsi in un vero e proprio disastro culinario (e mio figlio ne sa qualcosa…).

Qui vi farò conoscere tute le ricette della cucina siciliana tradizionale, con le varianti ottenute dalle famiglie autoctone. Questo perché tante volte a tavola non tutto è gradito e gli ingredienti di quella pietanza si modificano per renderla più appetibile.

Ma troverete anche altre ricette, tradizioni di altre regioni e ricette conosciute e magari modificate perché nel loro contenuto sono errate o di difficile realizzazione. A me capita spesso di trovare una ricetta accattivante e poi leggendo gli ingredienti mi accorgo che le dosi non possono essere tali, o che magari vengono direttamente omesse. In questo spazio, quando le trovate pubblicate, sarà solo perché io le ho già provate e quindi troverete quella originale con la modifica apportata (ovviamente se necessaria), e tutte quelle ricette da me inventate nei momenti di follia culinaria.

Comunque sia, non tutti i mali vengono per nuocere e i nostri sbagli, possono portare anche a grandi successi e idee sbalorditive da condividere. Poi alla fine, il segreto di una buona riuscita di ogni ricetta, sta nella bontà degli ingredienti utilizzati, nell’apportare piccoli accorgimenti e nella semplicità della composizione di ogni pietanza e allora sarà un successo.

Detto questo, concludo augurandovi Bon Appétit!

qui tutte le mie ricette