Questa è la Rubrica che mi appassiona di più dopo quella sulle Ricette. A me piace molto cucinare, inventare, pasticciare con gli ingredienti, ma è indubbio che mettere nero su bianco tutto quello che penso è per me una grande liberazione e soddisfazione.
Per carattere sono una persona che dice quello che pensa, a volte farei bene a stare zitta, ma la voglia di giustizia e verità prende il sopravvento ed ecco che faccio una mega – fantastica – frittata!!
Ma questa sono io con i mie pregi e difetti che con gli anni ho cercato di smussare e migliorare e in certe cose, devo dire con grande gratificazione, ho raggiunto l’apice della maturità. Per cambiare ci vuole tanta umiltà e questa è una lunga strada che bisogna percorrere con una sana e salda volontà.
Dopo questa perla di saggezza e tutte queste “a” accentate, torniamo a noi.
Quest’angolo del Blog non tratta solo i miei sfoghi, ma anche tutti quegli argomenti di vita quotidiana che magari vengono soffocati da problematiche più gravi e onerose di attenzione.
Qui sarò ben lieta di accendere discussioni anche sulla qualità di un prodotto rispetto ad un altro, di quale supermercato frequentare di più, di cosa fare durante una giornata oziosa e di come affrontare quelle situazioni capitate all’improvviso che ti spiazzano lasciandoti inerme.
Tutto questo fa parte del nostro vivere e così come le vivo io, sicuramente ci sarà qualcuno che le avrà già vissute, superate o che si trova sulla buona strada per farlo.
Ecco che nasce la collaborazione “umana” che ti aiuta a stare meglio. So che tante volte è più semplice chiudersi e cercare di fare tutto da soli, magari perché in famiglia si hanno incomprensioni per diversità generazionale, o perché “c’è chi sa tutto” e quindi diventa difficile interloquire, ma so anche che gestire tutto da soli ti indurisce, ti rende sentimentalmente freddo e distaccato e questo non fa bene a noi come individui facenti parte di una Comunità. Parlo per esperienza personale perché a me capita spesso di dover affrontare delle situazioni da sola, mentre avrei preferito poterne discutere con qualcuno per trovare la soluzione meno invasiva. Ma non è sempre un difetto, infatti grazie a questo mio modo di essere sono cresciuta da un certo punto di vista e qualunque cosa mi accada, entro nella mia fredda veste e senza esitare agisco… come un automa, una fredda macchina a cui vengono dati degli ordini e dopo una rapida elaborazione esce fuori il fogliettino con la risoluzione.
Oddio!! Questo è proprio un paragone eccessivo… magari fredda macchina no, però una caparbia risolutrice di ansie, si (o per lo meno faccio del mio meglio!).
E poi accanto a me c’è Dio, presente in ogni momento della mia giornata, bella o brutta che sia e vi garantisco che in sua compagnia tutto prende una luce diversa e migliore.