Alimentazione: e qui casca l’asino!!

Come premessa non potevo non scrivere così, perché diciamoci la verità: chi non ha problemi con quest’argomento? Io sono la prima dell’elenco. Con l’alimentazione ho un bruttissimo rapporto, ma che dico bruttissimo, pessimo, disgustoso, pericoloso, deleterio e direi proprio nocivo (non vi preoccupate, mi fermo, non ho più sinonimi!).

E ogni scusa è buona: sono nervosa, sono annoiata, ho “quelle cose” (noi donne ci capiamo), ho voglia di… insomma tutto è permesso per aprire gli sportelli della dispensa e il frigorifero.

Sbagliatissimo!!

Quando siamo pervasi da quell’ignobile pensiero del “cosa mangio?”, dobbiamo pensare ai brufoli, alla colite, alla gastrite, al reflusso gastrico e per fine, alla bilancia!!

Poi ci viene lo scrupolo di coscienza e ci mettiamo a dieta, non mangiamo più, ci facciamo il giro del mondo in 15′ circa, pensando di aver risolto il problema del nostro equilibrio psico-fisico.

Non è così! E non sapete quante volte me lo sono detto, ma gira e rigira, mi ritrovo sempre con le mani piene di qualche schifezza… aiutooo!

Bando alle ciance, in questo “spigolo” di Blog cercherò di autoconvincermi che tutto va bene, che ce la posso fare e che posso immancabilmente, esaurientemente controllare il mio approccio con il cibo… mi sono già convinta!

E poi quest’argomento è vario, vasto, mica dobbiamo parlare solo di questo!?

Possiamo distrarci parlando anche di ciò che compone un alimento, di come viene prodotto, di chi lo commercializza, di come viene pubblicizzato e chi più ne ha, più ne metta.

Insomma, aiutarsi nell’alimentazione può solo far bene a vivere sani e in piena armonia con la natura, mettere in pratica il tutto è come scalare l’Everest, ma con una buona imbracatura si può fare anche questo.

Qui tutti gli articoli sull’alimentazione