Secondo la Chiesa, è ciò che Dio ci ha dato per evitare che Lui sia costretto ad esercitare su di noi quelle punizioni colleriche che spesso procuravano drastici eventi (ho letto qualche brano della Bibbia!).
Secondo la Scienza è un fattore psicologico che si manifesta nel momento in cui ci troviamo di fronte ad un bivio, ad una scelta.
Secondo me fa parte del nostro essere, lo abbiamo ereditato alla nostra nascita ed è un dono e non una composizione organica del nostro corpo. Si integra perfettamente con i nostri pensieri, è una manifestazione “astratta” che prende il sopravvento al battito delle nostre palpebre!!
Da studi fondati è stato dimostrato che i nostri cervelli sono composti dalle stesse parti, ma ciò nonostante, non esistono due cervelli esattamente uguali (e meno male!!). Quindi anche se di fatto i dati neuroscientifici suggeriscono che il libero arbitrio sia un’illusione, possiamo con certezza asserire che tutti siamo soggetti ad esso!! Ergo, io non vedo questa illusione!
Quindi la domanda sorge spontanea: siamo noi che scegliamo cosa fare, o no!?
Esercitiamo un consapevole controllo sulle nostre azioni?
Quando facciamo qualcosa di scorretto, lo facciamo di proposito? O siamo costretti a farlo da qualche invisibile processo neurale?
Quando agiamo erratamente e ci rendiamo conto dello sbaglio, la prima cosa che pensiamo è: perché ci siamo comportati in quella maniera!
Ci chiediamo se in noi c’è qualcosa di sbagliato, se il nostro comportamento è causato da non so quale disfunzione, o quale patologia.
Tutti noi ce lo chiediamo.
Ci meravigliamo perché non siamo, non agiamo, non sentiamo come gli altri. Ma questa è la caratteristica che ci differenzia, ognuno di noi si comporta, pensa e si esprime in maniera diversa.
Quello che ci accomuna è il non sapere perché tutto ciò accade!!!
Quindi l’essere diverso, l’essere unico è una innegabile e fondamentale caratteristica dell’essere umano.
Definito questo, penso che non ci sia una spiegazione logica per definire il libero arbitrio. C’è, esiste, ci conviviamo, ma non sapremo mai se la scelta che stiamo facendo in quel dato momento, è quella giusta. Per chi come me crede in Dio, il libero arbitrio ci è stato dato per darci la possibilità di scoprire noi stessi nel bene e nel male. Nel momento in cui siamo illuminati sulla natura delle nostre scelte, ci ritroviamo davanti al più importante bivio della nostra vita: Bene o male? E qui si ha la scoperta di chi siamo noi, di chi vogliamo essere!! Tutta la nostra vita è rappresentata da un bivio, ma la cosa entusiasmante è che sei tu il protagonista principale! Tu decidi tutto… ma devi poi accettarne tutte le conseguenze!! Dio è sempre lì accanto a noi, gioisce e piange con noi, ci abbraccia e se noi non siamo troppo impegnati a contemplare il nostro “io”, possiamo anche riuscire a sentirlo! E non è un modo di dire, perché Lui ci parla, ci chiama per nome e ci ama di un amore immenso e puro. Il libero arbitrio è una eterna prova che Dio ci ha donato per testare la nostra fede, il nostro amore per Lui. Ed ecco un nuovo bivio: Quanto siamo disposti a sacrificarci per ripagare quello che Lui ha fatto per noi!?