Questa ricetta è stata un po’ rivisitata in quanto, quella originale utilizzava un condimento in bianco con burro, cimette del broccolo, Parmigiano e pomodori freschi tagliati a quadratini. Io ho sostituito il pomodoro con la salsa ciliegino, perché secondo i gusti della mia famiglia è risultato un po’ pesante condito in quella maniera e quindi ho aggiunto la salsa per alleggerire il palato e ho aggiunto qualche cimetta in più nel condimento perché a noi i broccoli piacciono molto. Per quanto riguarda il ripieno, ho rispettato le dosi e gli ingredienti della ricetta originale. La sfoglia deve essere molto sottile, quasi trasparente, cioè, mettendola in controluce dovrete vedere l’ombra delle vostre dita. A me personalmente è piaciuta in entrambi i modi.
Ingredienti per circa 1 Kg di ravioli:
150 g farina “00”
50 g farina semola rimacinata
2 uova medie (se serve aggiungere semplice acqua)
Condimento:
300 g broccoli (io ne ho messi di più!!)
200 g ricotta fresca (deve essere molto asciutta)
burro q.b.
1 uovo
80 g grana grattugiato
noce moscata
200 g pomodori Roma a cubetti (io ho usato 330 ml salsa ciliegino)
qualche foglia basilico
olio evo q.b.
sale e pepe
Su un piano da lavoro versate le farine, unite al centro 2 uova e il sale, impastate fino ad ottenere un panetto sodo. Coprite con un panno e lasciate riposare per 1 ora circa. Lavate i broccoli, cuoceteli in una padella con un po’ d’acqua, un filo di olio evo, sale e pepe. Raggiunta la cottura, tritateli lasciando qualche cimetta per il condimento. Passate la ricotta al setaccio, disponetela in una ciotola, unite i broccoli tritati, l’uovo rimasto, metà del grana, il sale, il pepe ed una generosa grattugiata di noce moscata. Amalgamate il tutto e lavorate il composto per renderlo omogeneo. Stendete con un mattarello il panetto in una sfoglia sottile (io ho usato la macchina per la pasta!!), tagliate dei dischi con un tagliapasta circolare, mettete al centro il ripieno e chiudete formando una mezza luna sigillando bene i bordi (io ho utilizzato lo stampo specifico per ravioli). Togliete la pasta in eccesso, che riutilizzerete per confezionare gli altri ravioli, e completate le operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuoceteli in abbondante acqua salata secondo il vostro gusto per 8 minuti o fino a quando non tornano a galla. Poco prima di terminare la cottura scolateli conservando un poco dell’acqua di cottura, unire il condimento e farli saltare per qualche minuto mantecando con burro e Parmigiano. Se vi sembra asciutto aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Servite e buon Appetito!!