Questi biscotti sono i miei preferiti, li mangerei a qualsiasi ora e con qualsiasi tipo di marmellata. Normalmente sono molto più grandi di diametro, ma a causa della loro golosità, preferisco farli più piccoli per mangiarne di meno. Per quanto riguarda la confettura da utilizzare, io metto quella che ho in quel momento. Li preferisco con la marmellata di albicocche, ma anche con quella di melecotogne si sposano bene. Per farci del male, vi consiglio di farcirli con la Nutella e metterli per 1 ora circa in frigo prima di avviare l’assalto!!
Ingredienti per i biscotti:
125 g burro
250 g farina “00”
½ bustina lievito per dolci
1 pizzico sale
1 uova
1 bustina vanillina
100 g zucchero
zucchero a velo vanigliato q.b.
Ingredienti per il ripieno:
confettura di… quello che vi piace q.b.
Setacciate sul piano di lavoro (o in una capiente ciotola) la farina con il lievito, lo zucchero, la vanillina, il sale, il burro a pezzetti e l’uovo.
Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto, tirate una sfoglia dello spessore di circa 3 mm e ricavate con un coppa pasta di 5 cm di diametro, delle coppie di dischi, poiché ogni biscotto è formato da una parte inferiore intera e una parte superiore con un foro centrale praticato con un coppa pasta di diametro inferiore (volendo il biscotto forato lo potete rallegrare dando al foro la forma di un cuore, un quadrifoglio, tre fori fatti con l’elimina torsoli o altro).
Ponete quindi le sagome dei biscotti già in coppia su di una teglia, preventivamente ricoperta di carta forno.
Infornate i biscotti a 180° e lasciateli cuocere per 15′ circa: ricordatevi che non devono scurirsi, quindi se vedrete che tendono a diventare marroncini, estraeteli e diminuite la temperatura del forno. Appena sfornati, quindi ancora caldi, prendete una sagoma non bucata, e ponetevi al centro mezzo cucchiaino di confettura, poggiateci poi sopra, premendo leggermente, una sagoma con i fori e ponete il biscotto così formato su un vassoio e completate tutti i biscotti.
Quando avrete finito, cospargeteli con abbondante zucchero a velo vanigliato.